L'unico vero giudice della verit? ? il tempo.
Chi vince in tutte le imprese non ? la forza, ma la fortuna.
Udite: il campo di Afrodite occhi vivaci o delle Grazie noi ariamo, muovendo al tempio ombelico della terra altitonante; qui, agli Emmenidi felici, alla fluviale Agrigento e a Senocrate, per la vittor...
Origine del valore grande, o verit?, o signora, non buttare il mio intelletto alla menzogna bruta.
Il tacere spesso ? per l'uomo il pi? saggio pensare.
Mutando a vicenda la sorte, essi un giorno dimorano presso Zeus, il padre diletto; un altro, nelle cavit? della terra, nei recessi di Terapne, compiendo un uguale destino. Questa vita scelse Polluce, ...
La bellezza ? per i mortali la madre di tutto ci? che ? dolce.
Ogni mezzo ? lecito se annienta il nemico.
Non cantata, l'azione pi? nobile morir?.
Quando ci si cimenta in una gara, solo la vittoria libera dalla tensione della prova.
L'uomo è creatura di un giorno, e sogno di un'ombra.
Il tacere spesso è per l'uomo il più saggio pensare.
L'unico vero giudice della verità è il tempo.
Contro il destino non c'é fuoco o muraglia di ferro che tenga.