Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno.
Il demonio ha paura della gente allegra.
Il farsi tutto lecito sovente produce grandi malanni.
Il futuro della pace nel mondo dipende dal rafforzamento del dialogo e della comprensione fra le culture e le religioni.
Il miglior sedativo per le smanie rivoluzionarie consiste in una poltrona ministeriale, che trasforma un insorto in un burocrate.
Il prete stupra sapendo di stuprare.
Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione.
Il vero profitto del capitalista viene dal volume degli affari e non dal rincaro dei prezzi.
Imparate da chi muore a saper vivere.
In tutto troverai critica.
Infine, non si defono tralasciare interamente nemmeno le cose superstiziose e magiche. Sono tutte cose ricoperte da una grande massa di menzogne e favole; ciononostante si deve guardare un poco in ess...
Io sono l'alfa e l'omega, il primo e l'ultimo, il principio e la fine.
Io, Papa della Chiesa di Roma, chiedo perdono a nome di tutti i cattolici, dei torti inflitti ai non cattolici nel corso della storia.
L'anarchia si abbatte con l'educazione ed il lavoro.
L'antica paura degli italiani: quella di migliorare il peggio.
L'inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d'inganno.
La gelosia non conosce ragione.
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto.
La moneta venuta in operosa a nulla serve, e rende schiavo chi la possiede.
La natura provvede ai bisogni di quelli uomini, che ne sanno indagare i segreti.
La religione come ogni forma di credenza non ha avvenire e risulta una vuota illusione senza futuro, per il quale nel tempo presente bisogna lavorare, seppure lentamente e gradualmente, per affermare ...
La religione dovrebbe essere guida all'educazione morale della vita, sentimento della vita, alimento dello spirito e scevra d'ogni simbolismo assurdo.
La ricchezza di un uomo sta nel sapere di avere amici sinceri disposti a dare la vita per lui.
La solitudine amplifica la sofferenza, ma solo in quel momento ti accorgi di come sia dolorosa la vita.
La solitudine non consiste nello stare soli, ma nel saper di non contare niente per nessuno.