Ideali, fantasie, pensieri, meditazioni, sogni... tutto un'evanescenza, ma in fondo, lo è anche l'uomo stesso.
Il cervello è come un muscolo, va saputo usare, non sempre è elastico e a volte si spezza, ma mai per il troppo utilizzo.
Il cielo e la terra sono pieni di purezza e di luce.
Il coraggio te lo trovi dentro, così forte da riuscire a ucciderti, e spesso è anche tutto quello che ti resta.
Il coraggio, [...], credo che si chiami così, quella cosa che non puoi comprare perché non sai dove cercarla ma che improvvisamente ti trovi addosso tanto da sentirla sulla pelle. Non se...
Il cuore e il cervello sono gli organi umani che litigano di più. Quando uno arreca un'emozione l'altro è spesso pronto a rimproverarlo.
Il cuore pensò: sono tanto piccolo come farò a sopportare ingiustizie e sofferenze. Un anziano saggio gli disse: cosa dovrebbero dire allora gli occhi, che sono molto più piccoli ...
Il cuore sa sempre quello che vuole e fa sempre quello che vuole. Un cuore che ama non conosce resa e trova sempre il modo, anche quando proviamo a non ascoltarlo, per vincere sulla ragione.
Il cuore sa sempre quello che vuole, molte volte è la mente a essere confusa.
Il cuore si abitua all'abitudine e teme quasi sempre la novità.
Il destino lo creiamo noi... e siamo noi che decidiamo la nostra vita.
Il destino, a volte, mette sulla nostra strada persone che faranno parte della nostra vita e non ne usciranno mai più. Anche quando andranno via.
Il diavolo ha sempre lo sguardo e le movenze di un angelo prima di agire.
Il diavolo veste spesso un bel ricordo.
Il dolore, una sorta di Dio. Tu guarda alla tua entità che io penso al mio.
Il giorno da non vivere arriva per tutti e ti porta via con sé.
Il libro che parlerà della nostra vita saremo noi a scriverlo, e sta a noi decidere se vogliamo scrivere un romanzo rosa, un giallo, un thriller oppure un saggio.
Il logoro rapporto ormai consumato sfocia con l'unione, la prole, farse da teatro e menzogne da oscar.
Il mio lato più negativo è che ne vedo sempre uno positivo.
Il niente che ti circonda ti faccia emozionare per i ricordi e ti faccia temere per il futuro. Vero, forse non bello augurio.
Il pazzo è qualcuno che lascia comunque un segno, l'inetto è colui che glielo permette.
Il peccato non ha sentenza se non ha occhi che lo vegliano.
Il problema non è capire ciò che si deve fare, ma come farlo, perché non tutti ricevono allo stesso modo ed è questo forse il motivo di tanta incomprensione.
Il problema non ? capire ci? che si deve fare, ma come farlo, perch? non tutti ricevono allo stesso modo ed ? questo forse il motivo di tanta incomprensione.
Il rispetto che vorremmo per noi dovremmo riservarlo prima agli altri. Rispetta se vorrai essere rispettato.