I sogni richiedono tempo, fatica, dolore e delusioni. Eppure ti assicuro che non ho mai conosciuto sapore più dolce delle lacrime versate, quando finalmente ho capito che ciò che da molt...
I sogni sono la chiave per "accendere" qualsiasi mente, anche il più freddo dei cuori si scalda al loro "avvio".
I sogni sono magie delicate. Con il passare del tempo diventano solo delle mere illusioni. Con poco si trasformano in orribili incubi, e basta davvero un niente a distruggerli.
I sogni sono promesse di speranza fatte al nostro cuore. Giuramenti fatti sottovoce, senza giudice e testimoni, ma recitati davanti ad un altare immenso, come solo un cielo stellato sa esserlo.
I sogni sono quel caldo rifugio dove tutti corriamo quando la vita diventa un susseguirsi di mancanze non colmate e di bisogni disattesi.
I termini della vita sono due: inizio e fine. questi limiti si superano grazie alla relatività del tempo e dello spazio.
Il "... e vissero felici e contenti" non è una favola ma il premio di chi non smette mai di amarsi e lotta ogni giorno per raggiungere l'ambita ricompensa.
Il "palcoscenico" lascialo a chi ha un bisogno spasmodico di finte "luci della ribalta"... Ha solo quello nella vita, perché privarlo del suo piccolo teatrino.
Il "tempo soggettivo" di ognuno è limitato dal "tempo oggettivo", il quale meccanismo è fatto dalla misura e precisione perfetta di ogni periodo. Oggettività che "rode" la soggett...
Il bacio è il sigillo delle parole del cuore.
Il bello è modello della verità.
Il bello dei sogni è che non dovrebbero avverarsi mai. Una volta esaudita l'aspettativa, la magia svanisce e ti rendi conto che la realtà è ben diversa da quella che immaginavi.
Il binomio chiaro-non chiaro equivale a considerare i termini come un chiaro "piccolo" /indefinito dentro una chiarezza che non si considera. Il piccolo si spiega tralasciando il grande che contiene q...
Il caso presume libertà, più libertà rispetto alla necessità. Per scoprire una verità sul lavoro della casualità, si dovrebbe cercare di partire da tutte le d...
Il cerchio è, solo se in movimento. È esempio, di uno spazio di tempo.
Il compito più difficile in questa nostra vita è crescere, e cominciamo a farlo solo quando iniziamo a rispettare gli altri e non solo noi stessi!
Il cuore è il custode silente dei sogni taciuti, pensati, sfiorati... e a volte, vissuti!
Il cuore di tutte noi mamme vorrebbe che i propri figli fossero sempre felici vorrebbero vedere nei loro occhi la luce che irradia dalla loro serenità, ma quando figlia mia in te leggo la trist...
Il cuore non è soltanto un muscolo, non è solo il motore che ci tiene in vita. Il cuore è un mondo da aprire, seguire, riempire, donare e ricevere. È una piccola, immensa s...
Il cuore sceglie e non ascolta mai la ragione. Lei con il tempo si vendica, e gli mostra l'errore!
Il destino è solo il mazziere che serve le carte. Sta a noi giocatori avere la capacità e sopratutto l'intuizione di "calare" al momento opportuno la mano vincente.
Il dolore deve essere vissuto, pianto, urlato. Nascosto nel cuore, taciuto nell'animo, trova il tempo per mettere radici profonde, poi difficili da estirpare.
Il dubbio genera un dubbio e una certezza: il dubbio è la teoria e la certezza è la pratica.
Il futuro possedeva la mia cecità, nulla vedevo del domani, solo il presente come un lampo nella notte squarciava le ore.
Il limite è nell'impensabile.