Bellum omnium contra omnes. Guerra di tutti contro tutti.
Buona poesia religiosa... è come essere giustamente e più discriminatamente apprezzati dai non devoti.
C'è chi ritiene che, se esiste una via che porta al meglio, questa richiede una bella occhiata al peggio.
C'? chi ritiene che, se esiste una via che porta al meglio, questa richiede una bella occhiata al peggio.
Cagliari è molto ripida. A metà c'è uno strano posto chiamato i bastioni, un ampio spazio pianeggiante simile a una piazza d'armi con alberi, curiosamente sospeso sopra la citt&ag...
Chi è felice non si muove.
Chi non è artista si trova di fronte a un quesito molto imbarazzante, se gli si chiede fin dove l'artista prenda sul serio ciò che per lui dovrebbe essere, e sembra essere, la cosa pi&ug...
Chi non ? artista si trova di fronte a un quesito molto imbarazzante, se gli si chiede fin dove l'artista prenda sul serio ci? che per lui dovrebbe essere, e sembra essere, la cosa pi? seria; quanto p...
Chi non ha fatto niente non sa niente.
Chi risparmia il malvagio offende il giusto.
Chiedete a coloro che urlano "alla guerra" di combatterla prima di tutto dentro di sé.
Ci sono cose più importanti del denaro. Se fossi stato motivato dal denaro, avrei venduto questi documenti [sul caso Datagate] a un alto numero di paesi ottenendo grande ricchezza.
Ci sono persone che riescono a far risalire le origini della propria famiglia fino a 300 anni addietro, ma non sanno dirti dove siano i loro figli stasera.
Come sia, allora, debbo dirti? Giunse una luce a due punte, Come lingue di fiamma oscurata, A guizzare in me. E cos? mi sembra Di averti, sempre la stessa, con me in un unico mondo. Nel vibrar d'un ...
Con meraviglia Aschenbach vide che il ragazzo era di una bellezza perfetta.
Contengo in me una bestia, un angelo e un pazzo.
Coraggio è fare quel che hai paura di fare. Non c'è coraggio se non sei spaventato.
Coraggio ? fare quel che hai paura di fare. Non c'? coraggio se non sei spaventato.
Così finisce il mondo. Non in un baccano ma in un piagnisteo.
Così noi siamo uomini e non sappiamo come: c'é qualcosa in noi che può esistere senza di noi e che esisterà dopo di noi.
Così passa la gloria del mondo.
Cos? finisce il mondo. Non in un baccano ma in un piagnisteo.
Da dove viene questa larva che s'insinua fra le tenere foglie dei castani amari e invisibile ne succhia la linfa e le lascia secche e attorcigliate, come in un precoce autunno? E questa pianta che mor...
Di due mali, sempre si scelga il minore.
Di solito si dice di questa o quella persona che non ha ancora trovato se stessa. Ma l'io non è qualcosa che uno trova. È qualcosa che uno si crea.