(ai miei figli)
- i miei pensieri sono illeciti!
... Alla fine di un sorriso c'è sempre una speranza.
18 anni ed un nonno adorato stava per lasciarmi, colto da un ictus devastante, non avevo mai pensato a questa eventualit? e su come avrei reagito, fatto st? che quando mi ha lasciato, distrutta dal do...
A certe domande il silenzio è la risposta più esauriente.
A chi confidi un tuo segreto gli affidi una parte della tua vita e della tua libertà.
A forza di scalare le montagne arriverò a guardare le stelle da vicino...
A metà della vita bisogna fare il consuntivo, ci si può fermare e vivere di ricordi o cominciare una nuova vita. I ricordi e le esperienze però ti fregano, perché gli error...
A piedi nudi sulla neve seguo le tue orme, invisibile parlo di te al cuore, brucia la carne al contatto col gelo, non importa, il dolore mi rende viva. Mi nascondo tra gli alberi secolari, chiss? qua...
A preoccuparsi troppo di essere "dignitari", si rischia di diventare troppo poco "dignitosi".
A proposito di cattive compagnie: non dimentichiamo che Mussolini a suo modo è stato un grande... fino a che non ha fatto brutti incontri.
a riempire un silenzio.
A ritroso nel tempo un gambero va, i pensieri corrono liberi in un prato di sogni, le stagioni si susseguono e tutto tace, il mare in tempesta non da luce. A ritroso nel tempo libero la mente, cerco l...
A vent'anni ribellarsi è un dovere più che un diritto.
A voler salire a tutti i costi, sempre più in alto, fa diventare come un albero senza radici che al primo vento si piegherà.
A volte è meglio mentire a un amico piuttosto che rivelargli una triste verità.
A volte bisogna ubbidire più alla ragione che al cuore quando il cuore è a pezzi e non è in grado di scegliere.
A volte c'è più presenza in un'assenza, perché occupa tutta la mente e la vedi ovunque.
A volte capita che la lontananza fisica è minima rispetto a quella che si è creata col cuore...
A volte capita che la lontananza fisica ? minima rispetto a quella che si ? creata col cuore...
A volte ci innamoriamo di qualcuno guardando solo la copertina, ma sfogliando le pagine ci accorgiamo che non era ciò che sembrava.
A volte ci mimetizziamo nei nostri silenzi per ascoltare le voci che non hanno più voce.
A volte ci sentiamo soffocare dalle ansietà della vita. Soffriamo per ogni problema, sentiamo il cuore ansare per le migliaia di difficoltà. Vorremmo poter cambiare, scacciare le soffere...
A volte ciò che fa più paura può rivelarsi la nostra salvezza, anche se questo vuol dire scendere fin dentro gli abissi dell'anima, e tornare indietro.
A volte ? meglio mentire a un amico piuttosto che rivelargli una triste verit?.