Dio ? vero, ma forse creato da noi.
Dobbiamo avere la perseveranza e soprattutto la fiducia in noi stessi. Dobbiamo credere che siamo dotati per qualcosa e che questa cosa deve essere raggiunta.
? il tempo che hai perduto per la tua rosa che l'ha resa cos? importante.
? il tempo che si ? perduto per una persona a determinare la sua importanza.
E io ho sempre sentito dire che la religione romana ? perduta, se gli uomini si mettono a pensare.
? molto pi? difficile giudicare se stessi che giudicare gli altri.
? molto singolare che tutta la natura, tutti i pianeti, debbano obbedire a leggi eterne e che possa esserci un piccolo animale, alto cinque piedi, che a dispetto di queste leggi possa agire a suo piac...
E poiché il deserto non offre nessuna ricchezza tangibile, poiché non c'è nulla da vedere né da sentire nel deserto, si è costretti a riconoscere che l'uomo è...
Ero molto fiero di fargli sapere che volavo...
Esiste un solo vero lusso, ed è quello dei rapporti umani.
Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed è una noia che i bambini siano sempre costretti a spiegar loro le cose.
Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed ? una noia che i bambini siano sempre costretti a spiegar loro le cose.
Gli schiavi felici sono i nemici più agguerriti della libertà.
Gli schiavi felici sono i nemici pi? agguerriti della libert?.
Fuggi, mio caro bene; tutto ? scoperto. Un'inclinazione innocente che la natura autorizza, e che non ferisce in niente la societ?, ? un delitto agli occhi degli uomini creduli e crudeli. [...] Fuggi, ...
Gli uomini non hanno pi? tempo per conoscere nulla.
Comprano dai mercati le cose gi? fatte. Ma siccome non esistono mercati di amici, gli uomini non hanno pi? amici. Se tu vuoi un amico addomesticami.
Gli uomini odiano coloro che chiamano avari solo perch? non ne possono cavar nulla.
Gli uomini sono eguali; non la nascita, ma la virt? fa la differenza.
Ho voluto uccidermi cento volte; ma amavo ancora la vita.
Questa debolezza ridicola ? forse, delle nostre inclinazioni la pi? funesta.
Perch? vi ? nulla di pi? ridicolo che di voler portar continuamen...
I grandi amano le cifre. Quando voi gli parlate di un nuovo amico, mai si interessano alle cose essenziali. Non si domandano mai: "Qual è il tono della sua voce? Quali sono i suoi giochi prefer...
I piaceri sensuali passano e svaniscono in un batter d'occhio, ma l'amicizia tra noi, la reciproca confidenza, le delizie del cuore, l'incantesimo dell'anima, queste cose non periscono, non possono es...
I veri amici sono rari perché la domanda è minima.
I veri amici sono rari perch? la domanda ? minima.
Il contadino, nell'arare, strappa a poco a poco alcuni segreti alla natura, e la verità ch'egli trae è universale. Non diversamente l'aeroplano, strumento delle vie aeree, coinvolge l'uo...
Il dubbio non ? piacevole, ma la certezza ? ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ci? che dicono.