In amore non è raro diventare ignari strumenti delle vendette altrui.
In Amore non ho mai posto limiti, tempi e scadenze, ho sempre voluto con tutto me stesso "vivere l'altra persona", insomma "viverci", senza badare a quanto tempo avremmo impiegato a diventare "coppia"...
In amore si è quasi sempre secondi.
In amore, a volte, è proprio l'insicurezza il più efficace dei collanti.
In amore, come nell'amicizia, ogni tradimento è un mattone tolto alla casa della fiducia.
In arte è meglio una finzione vera che una verità finta.
In Italia lo sport preferito dall'ipocrisia è quello di scandalizzarsi.
In Italia si vive col terrore del nuovo, c'è un istinto di conservazione che impedisce al nostro Paese di reggere la concorrenza.
In Italia si vive col terrore del nuovo, c'? un istinto di conservazione che impedisce al nostro Paese di reggere la concorrenza.
In molte persone non esiste nemmeno un gesto che possa confermare la loro convinzione di essere "sensibili"
In molti ambienti, a essere prese di mira, sono di solito le brave persone perché sono viste come una minaccia, perché si teme il giudizio morale della loro onestà, perché ...
In noi ci sono meccanismi inspiegabili, impossibili da condividere, bisogna tenerseli per sé, senza preoccuparci se dagli altri non vengono capiti, male analizzati e ancora peggio, giudicati.
In te io mi rifugio, fuggendo dal presente. Trasportato attraverso il tempo, in balia delle emozioni.
In testa ai partiti ci sono dei partiti di testa.
Innamorato. Di una pia illusione. Creata da una mente, capace di volare sulle ali della fantasia. Trasportato come foglia, dalla brezza delle emozioni. Correnti di vita, che create dal cuore, spingono...
Inutile dire la tua a chi crede che la verità sia solo la sua!
Inutile replicare, tanto smentirà.
Inutile replicare, tanto smentir?.
Io amo Topolino più di qualsiasi donna che abbia mai conosciuto.
Io capisco che certi miti possano crollare quando qualcuno "osa" metterli in discussione o palesarne la poca onestà, ma sono convinto che è proprio dall'ammissione degli errori e dalla r...
Io credo nei mobili. Ognuno ha la sua credenza.
Io l'avrò.
Io non ho mai chiesto a nessuno di far parte della mia vita, chi ne vuole far parte rimane chi non vuole, può andarsene tranquillamente la mia felicità non dipende da una persona ma da a...
Io non sono umile sempre e comunque. Lo sono solo di fronte a persone e cose che sento "vere". Per tutto il resto posso essere presuntuoso, altero, indisponente; ho anch'io il mio tesoro interiore a c...
L'amico che di solito accettiamo è colui che ci dà sempre ragione, che ci asseconda, che subisce i nostri rimproveri, che è disposto a farci compagnia, a consolarci nel momento de...