L'ipocrisia è spesso la mamma delle buone maniere.
L'ipocrisia è una pittrice molto esperta ma non è in grado di fare autoritratti.
L'ipocrisia partorisce bugie dalla bocca della convenienza.
L'ironia è l'adrenalina dell'intelletto.
L'Italia è il paese delle "etichette", quelle che ci mettono sopra se solo osiamo non essere "in linea" col pensiero comune o col "partito", e tradotto significa: quando diciamo sempre ci&ograv...
L'Italia è un paese in cui chiunque perda le elezioni pretende di governare.
L'occasione fa l'uomo politico.
L'orgoglio non vuole che ammettiamo i nostri torti ed errori, cerca di nasconderli o di motivarli con qualche ragione, per convincerci di essere ancora al di sopra e all'altezza, in realtà, per...
L'unica poesia che ho vissuto è quella che non ho scritto.
L'unico modo per conoscere una persona è amarla senza alcuna speranza.
L'uomo che crede nel demonio e non crede in Dio è come se negasse l'esistenza del proprio padre pur essendone figlio.
L'uomo che si trova a fare a pugni con sé stesso, dovrebbe non sposarsi mai. Finirebbe col prendere a pugni anche la moglie.
La bontà sicuramente non fa gli uomini più felici di quanto la felicità li faccia buoni.
La bont? sicuramente non fa gli uomini pi? felici di quanto la felicit? li faccia buoni.
La committenza mi piace. Basta che ci sia malinconia.
La consuetudine di molte storie d'amore: manchiamo a una persona, ci cerca, non la vogliamo. Ci manca una persona, la cerchiamo, non ci vuole.
La cosa peggiore è quando si è soli in due.
La cosa peggiore da sentire dopo un "ti amo" o un "ti voglio bene", è: grazie!
La cosa più deludente che ci sia è amare una persona che è "tutta teoria".
La cosa più stupida è lasciarsi fottere dalla gentilezza di certe persone che usano la gentilezza solo per fottere!
La decisione è stata presa nell'ultimo consiglio di gabinetto.
La deficienza è unisex.
La delusione del cuore è una sola. Avere il desiderio naturale di essere unici per qualcuno ed essere consapevoli che, alla fine, non è mai così.
La democrazia è l'unione impossibile di più dittature.
La differenza tra noi e Dio è che lui crede in noi.