La fantasia non potrà mai invecchiare, per la semplice ragione che rappresenta un volo verso una dimensione che giace al di là del tempo.
La fedeltà in amore è una convenzione culturale; che alibi da zoccole!
La fortuna è cieca... ma solo per chi è perseguitato dalla scalogna.
La fretta si addice ai contratti, non agli amori.
La luna? Un abat-jour sul mondo.
La mente sa di essere in malafede quando osa dare torto al cuore.
La nostra diffidenza non è sempre garanzia di protezione per noi stessi, a volte preclude occasioni e situazioni che valeva la pena vivere.
La notte è una pagina di note silenziose, un concerto in cui il tuo sentire è il solo spettatore.
La persona che ha eccessivamente paura dei comportamenti degli altri è perché conosce bene i suoi.
La passione non si occupa del cuore, si prende il tuo corpo quando ne ha voglia, sfoga tutte le sue fantasie come più le piace, fino a quando il gioco finisce, fino a quando non è pi&ugr...
La persona creativa ama troppo la vita, tanto da provare un profondo senso di disagio e di insofferenza nella convenzione di amare una sola persona.
La più alta presunzione è non riconoscere attendibile nessuna verità, nessuna cosa o entità più grandi di noi, o farsi domande fondamentali ed avere esclusivamente "...
La poesia è nel silenzio, la comprensione è nel rumore assordante di due menti che vibrano all'unisono, mentre l'amore è la somma più grande delle sue parti.
La povertà è una cosa anormale per i ricchi. È difficile capire perché la gente che vuole la cena non suona il campanello.
La povert? ? una cosa anormale per i ricchi. ? difficile capire perch? la gente che vuole la cena non suona il campanello.
La prova che nell'universo ci sono forme di vita intelligente è che non hanno alcuna intenzione di comunicare con noi.
La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.
La storia insegna ciò che nessuno impara.
La stupidità non ha sesso, né colore e non ha età.
La tecnologia non è la conoscenza profonda della natura ma la relazione fra la natura e l'uomo.
La troppa indulgenza ti prepara al diploma di fesso.
La vendetta intorpidisce l'anima e non è detto che col tempo non possa procurare il peggiore dei rimorsi.
La vendetta non si addice ai saggi.
La verità è una, le religioni sono tante.
La verità la senti nel profondo. Tutto il resto è comodo.