navigation

Citazioni sulla filosofia

trovati 4587 frasi citazioni sulla filosofia





Bisognerebbe approfondire ogni cosa che si sente dalla bocca di chiunque invece di prendere tutto per oro colato e farne pensiero proprio. Approfondire da più fonti, da più storie, da pi...

Walter Di Gemma

Bisognerebbe essere orgogliosi del dolore; ogni dolore ci rammenta il nostro alto livello.

Novalis

Bisognerebbe ricordare l'umiltà e, nel tempo che resta, preoccuparsi della sostanza delle cose.

Basilio Antoci

Brace levata alla cottura...

Daniele Cavalera

Breve sintesi dell'uomo occidentale: l'uomo occidentale è colui che è tormentato dal molto "avere" e dal poco "essere".

Massimiliano Catellani

Brucio i fogli del mio passato e raccolgo le ceneri per non scordare ciò che ho dato.

Antonio Prencipe

Bravo, Alberto - osservò compiaciuta - a volte la felicità si nasconde in strani meandri. Noi stasera, staremo bene con poco. Qualcun altro starà bene avendo ricevuto molto. Eppur...

Bartolo Fontana

C'è che ci sono troppe cose che noi diamo per ovvie per semplice esercizio d'esorcismo, per quella paura rinnegata che non sia davvero così, e che la mancanza di quelle cose ci faccia se...

Fabio Privitera

c'è chi alla fine non l'ha neanche cominciata.

Anna De Santis

C'è chi dice che chi nasce tondo non muore quadrato, beh... io sono nato tondo, sono diventato quadrato ed ho finito nell'essere triangolare.

Luigi Moretta

C'è chi in seconda fila brilla e in prima s'eclissa.

Voltaire (françois Marie Arouet)

C'è chi parla e parla quando invece vorresti ti stesse ad ascoltare, c'è chi ti vede e crede di conoscerti quando invece non ha ancora imparato ad osservarti, c'è chi ti giudica p...

Claudio Cassani

C'è chi si fissa a vedere il buio. Io preferisco contemplare le stelle.

Victor Hugo

C'è chi vuole ma non può, e chi può e non vuole.

Stefan Ciribas

C'è più luce rivelatrice in uno scambio di sguardi con un gorilla o con un cane che in un dialogo professionale tra autorevoli filosofi.

Franco Paolucci

C'è sempre tempo per recuperare ad ogni errore, ma pentirsi poi di quello che non si è provato è certamente un dolore.

Anna De Santis

C'è sempre un motivo per ogni gesto, ogni parola. Basterebbe indossare i panni degli altri per capire meglio "chi" sono gli altri.

Carlo Peparello

C'è sempre un perché. Quando non lo vedi, c'è anche di più.

Guido Paolo De Felice

C'è sempre una canzone che ci accompagna, qualsiasi sia lo stato d'animo in cui ci troviamo.

Salvatore Raimondo

C'è sempre una parte di noi che non mostriamo mai agli altri, come il lato oscuro della luna.

Anna Maria D'alò

C'è solo una cosa da fare quando si sta male, togliere di mezzo la causa.

Ilaria Pasqualetti

C'è un confine che delimita le nostre attese, i germogli delle proiezioni della mente, ma oltre il confine ci sono i frutti delle attese, dei sogni che limitano il pensiero perché sono l...

Anna Maria D'alò

C'è un grande silenzio, dove non c'è mai stato suono. C'è un grande freddo dove il calore non arriva mai e una grande tristezza nella vallata della desolazione, dove le anime dei ...

Federico Mungai

C'è un momento in cui tutto diventa chiaro anche quando t'acceca il buio e ti pervade l'amaro.

Lilly C. Arcudi

C'è un paradosso nell'orgoglio: rende ridicole certe persone, ma impedisce ad altre di diventare tali.

Robigio Robigio

<  18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28   >