Chi ha cultura possiede il sapere, e chi possiede il sapere possiede tutto.
Chi ha difetti ed è consapevole di averli impiega il suo tempo a cercare di migliorarsi, chi non conosce se stesso ed è convinto di aver raggiunto la perfezione passa il suo tempo a giud...
Chi ha difetti ed ? consapevole di averli impiega il suo tempo a cercare di migliorarsi, chi non conosce se stesso ed ? convinto di aver raggiunto la perfezione passa il suo tempo a giudicare gli altr...
Chi ha molto, ha poco per chi ha tutto.
Chi ha pietà solo di se stesso... finirà per essere il più solo degli uomini.
Chi ha poca pazienza può perderla tutta.
Chi ha sperimentato la malignità del mondo e non sa conviverci cautamente, ostacolandola con temperanza, inaridirà lentamente la propria capacità di amare.
Chi ha un perché abbastanza forte, può superare qualsiasi come.
Chi ha una mente musicale ha una mente aperta!
Chi ignora, si muove a tentoni nello spazio della conoscenza, poiché ha come unica guida, la cecità dell'intelletto.
Chi indossa scarpe strette deve saper vivere con i calli.
Chi legge impara e può, a sua volta, insegnare agli altri.
Chi mente, Cartesio o Socrate?
Chi mette al dito un diamante grezzo?
Chi nasce con la schiena curva muore storto...
Chi non ha memoria, non ha futuro.
Chi non in cor suo non custodisce amore, aperte ha le porte ad ogni tipo di sorte.
Chi non irradia una forza di esibizione e attrazione più intensa degli altri, chi non si mette in mostra e non è irraggiato dalla luce della pubblicità non ha la forza di sollecit...
Chi non lascia impronta, né amore nel cuore, né vive né muore.
Chi odia soffre, chi ama gode.
Chi parla per ultimo ha sempre ragione.
Chi pensa di sapere tutto, sa meno d'un ignorante.
Chi pensa sia necessario filosofare, deve filosofare e chi pensa che non si debba filosofare, deve filosofare per dimostrare che non si deve filosofare; dunque si deve filosofare in ogni caso o andars...
Chi perde il suo tempo in lamentele non riuscirà più a scrivere una nuova pagina.