16 Agosto 2009 Il sole accarezza i miei pensieri li illumina ... colorati percorsi si intravedono il loro calore mi coccola. Le tediose angoscianti immagini di eventi passati sembra...
Basta poco: una vecchia agenda tra le mani, una scatola ritrovata in solaio durante le pulizie di primavera... Qui il cuore si ferma. E inizia a battere la poesia.
CANTO 23 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. L' uomo non sa vivere solo di se stesso, distante dal felino e pi? simile al cane ha una gerarchia di preferenze che vale la sua ra...
CANTO 27 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. Questa vita ? magica quanto il volo del tempo che passa con ali di piombo sopra le nostre teste... ogni piuma porta con s? il ricor...
CANTO 26 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. Ti chiuderei in una scatola marrone come quelle ali che ti danno la libert? nei giorni di vento che furioso sfoga la sua intensit? ...
CANTO 28 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. Tutto ? bianco quanto questa voglia di riempire di colore il cuore con mille coccole diverse nelle loro sfumature ed intensit?. Que...
CANTO 6 del libro "I libri blu" di Federica Colarossi. Parlo d' amore e parlo di te, perch? l' amore puro ? dentro i miei sogni rappresentati da un caldo fiato sul collo di un angelo car...
Mi fermo in te Nel meravigliarsi del tuo sguardo che m?entra dentro agli occhi Passeggio agli angoli della tua bocca piantando baci sulle labbra Proseguo in volo sul tuo cuore contando i battiti...
Mi sono allontanato dal mio sole in una notte di luna addormentata Volevo dare un senso alle stagioni alla nostra fiamma in agonia Volevo dare un volto all'infinito e altro inverno a questa ...
Ritorneremo ancora in questo mare che ti solleva il mento e un po' la gonna ed aprirai le labbra e le tue mani per raccontarmi dove tieni il sole quando svanisco dentro la tua bocca E mi dirai...
Sei giunto agli estremi della mia profondit?, e ora che ho perso ogni comprensione della realt?, sono nuda. Spogliata oltre ogni logica. Mi schiudo in te come tenere spighe di grano che affiorano ...
Siamo aliti di vento caldo, tu ed io. Ci avviluppiamo nelle stesse vene per irrorarci d? amore, per imbrattarci le gole con la vita. Ci catturiamo nei polmoni sino all?ultimo respiro, come la fiamm...
specchio d' acqua nitida vanita'di un riflesso dell'anima; stagione che si desta dal letargo per adornarsi di vividi colori, cometa che incanta:eternamente: con scie di polvere di stell...
Il senso per la poesia ha molto in comune con il senso del misticismo... rappresenta l'irrappresentabile, vede l'invisibile, sente il non sensibile.
Il sonar l'organo non s'impara da quelli che sanno far organi, ma da chi gli sa sonare; la poesia s'aimpara della continua lettura de' poeti.
È difficile trovare poesia nella vita di tutti i giorni. Quando la troverai te ne dovrai nutrire avidamente, ti servirà nei momenti bui.
È il segreto della poesia che mi fa camminare sui sentieri pieni di luce. Forse la fede é anche poesia. È qualcosa che ti prende per mano e ti accompagna.
È la vita che hai dentro che porta a fare poesia, e non ci saranno mai parole a far tremare il tuo cuore se non le hai già dentro.
È proprio vero che la poesia è deliziosa, infatti la prosa migliore è piena di poesia.
È veramente miserabile e barbaro quell'uso moderno di tramezzare tutta la scrittura o poesia di segnetti e lineette, e punti ammirativi doppi, tripli ecc.
Anche quando la poesia ha un significato, com'è di solito il caso, potrebbe essere sconsigliabile approfondirlo.
Anche quando la poesia ha un significato, com'? di solito il caso, potrebbe essere sconsigliabile approfondirlo.
Bisogna fargliela conoscere, proporgliela, fargliela leggere ai giovani, la poesia. Bisogna creare occasioni di scoperta e di novità. Non si può dire che, soprattutto in questi ultimi an...
Buona poesia religiosa... è come essere giustamente e più discriminatamente apprezzati dai non devoti.
C'è più poesia nel farsi del bene reciprocamente, nel dimostrare coi fatti di amare veramente, che in tante belle parole in rima.