La scienza è costruita di fatti, come una casa è costruita di mattoni; ma un accumulo di fatti non è una scienza di più che un mucchio di mattoni.
La scienza è imperfetta. Quando risolve un problema, ne crea altri.
La scienza è l'intelligenza del mondo, l'arte il suo cuore.
La scienza è verità.
La scienza atea minaccia per l'umanità.
La scienza atea minaccia per l'umanit?.
La scienza del cuore non è ancora nata, ciascuno la inventa come vuole.
La scienza della natura non forma uomini assidui nel vantare o nel parlare, nemmeno uomini che ostentano la propria educazione, la quale è invidiata dalla massa del popolo; ma piuttosto uomini ...
La scienza della natura non forma uomini assidui nel vantare o nel parlare, nemmeno uomini che ostentano la propria educazione, la quale ? invidiata dalla massa del popolo; ma piuttosto uomini scevri ...
La scienza dovrebbe smettere di fare dichiarazioni: il fine della conoscenza è sempre una continua contraddizione.
La scienza ? ci? che si conosce, la filosofia ? ci? che non si conosce.
La scienza ? il capitano, e la pratica sono i soldati.
La scienza fa che i cuori battano pi? a lungo - ma li ha avviliti. Paghiamola, senza ringraziarla.
La scienza ha scoperto un nuovo metodo per spostare una parte del dolore del parto dalla madre al padre. Una coppia si offre volontaria per l'esperimento: la donna inizia a spingere e i dottori traspo...
La scienza intera non è altro che un modo più sofisticato del pensare quotidiano.
La scienza intera non ? altro che un modo pi? sofisticato del pensare quotidiano.
La scienza mi dice che deve esserci un Dio. La mente mi dice che Dio non lo comprenderò mai. E il cuore mi dice che non ci si aspetta che io lo comprenda
La scienza mi dice che quello che provo prima di baciarti sono solo ormoni, ma non può essere solo questo. È qualcosa di più importante di più antico e forte, forse anche p...
La scienza nasce là dove si infrangono le vie della ragione.
La scienza non è altro che percezione. Non si possono concepire i molti senza l'uno.
La scienza non è che una conoscenza immaginaria della verità assoluta.
La scienza non è nient'altro che una perversione, se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.
La scienza non ? altro che percezione. Non si possono concepire i molti senza l'uno.
La scienza non ? che una conoscenza immaginaria della verit? assoluta.
La scienza non fa veri progressi se non quando una verit? nuova non trova un ambiente pronto ad accoglierla.