Il viaggio è anzitutto un ritorno e insegna ad abitare più liberamente, più poeticamente la propria casa. Claudio Magris
Viaggiare sentendosi sempre, nello stesso momento, nell'ignoto e a casa, ma sapendo di non avere, di non possedere una casa. Chi viaggia è sempre un randagio, uno straniero, un ospite; dorme in...
Viaggiare insegna lo spaesamento, a sentirsi sempre stranieri nella vita, anche a casa propria, ma essere stranieri fra stranieri è forse l'unico modo di essere veramente fratelli. Per questo l...
Una buona divulgazione invita ad approfondire l'originale.