Forse è arrivato il momento che già dalle elementari la materia educazione sociale sia considerata non meno importante della lingua italiana o della matematica. Una materia che insegni ai ragazzini che quasi mai il coraggio e l'intelligenza di una persona vanno di pari passo con il conto in banca, dove di spiega cosa sono e/o come danno sofferenza la povertà, un difetto fisico o il sentirsi diversi, dove si cerca di far capire la differenza che c'è tra un jeans firmato e un jeans pulito e infine anche la differenza che c'è tra un ragazzino che da solo ne affronta cinque rispetto a quella di cinque ragazzini che insieme ne affrontano uno solo.
Milco Fadda
Qualche emerito idiota al Governo ancora non ha capito che dopo la Terra c'è solo la terra.
Tu accontentati di accontentare chi accontenti, poi se altri non si accontenteranno del tuo accontentarli tu sii contento lo stesso, tanto loro non saranno mai contenti anche perché mai si acco...
Per i politici italiani il ritrovarsi a discutere di leggi, sentenze, condanne e prigioni è un vero e proprio dèjà vu.