frasi belle

frasi d'amore

frasi sulla vita

frasi amicizia

frasi dolci

frasi sull'amore

frasi sul destino

frasi sul rispetto

frasi fabio volo

frasi sull'indifferenza

frasi divertenti

frasi romantiche

frasi di condoglianze

frasi buonanotte
frasi di delusione

Papa Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla): E proprio qui, ai piedi di questa stupenda policro



E proprio qui, ai piedi di questa stupenda policromia sistina,
si riuniscono i cardinali -
una comunit� responsabile per il lascito delle chiavi del Regno.
Giunge proprio qui.
E Michelangelo li avvolge, tuttora, della sua visione.
"In Lui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo... "

Chi � Lui?
Ecco, la mano creatrice dell'Onnipotente Vecchio, diretta verso Adamo...
Al principio Dio ha creato...
Costui che vede tutto...

La policromia sistina allora propagher� la Parola del Signore:
Tu es Petrus - ud� Simone, il figlio di Giona.
"A te consegner� le chiavi del Regno".
La stirpe, a cui � stata affidata la tutela del lascito delle chiavi,
si riunisce qui, lasciandosi circondare dalla policromia sistina,
da questa visione che Michelangelo ci ha lasciato -
Era cos� nell'agosto e poi nell'ottobre, del memorabile anno dei due conclavi,
e cos� sar� ancora, quando se ne presenter� l'esigenza dopo la mia morte.
All'uopo, bisogna che a loro parli la visione di Michelangelo.
"Con-clave": una compartecipata premura del lascito delle chiavi, delle chiavi del Regno.
Ecco, si vedono tra il Principio e la Fine,
tra il Giorno della Creazione e il Giorno del Giudizio.
� dato all'uomo di morire una volta sola e poi il Giudizio!

Una finale trasparenza e luce.
La trasparenza degli eventi -
La trasparenza delle coscienze -
Bisogna che, in occasione del conclave, Michelangelo insegni al popolo -

Non dimenticate: Omnia nuda et aperta sunt ante oculos Eius.
Tu che penetri tutto - indica!
Lui additer�...


Papa Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla)

Più citazioni Papa Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla)

La fede è un'alleata preziosa nel cammino verso la verità.

La ragione non può svuotare il mistero di amore che la Croce rappresenta, mentre la Croce può dare alla ragione la risposta ultima che essa cerca.

Il futuro della pace nel mondo dipende dal rafforzamento del dialogo e della comprensione fra le culture e le religioni.