Esse eum omnium horarum. Egli ? da tutte le ore.
Essere "mortale", non hai la forza di violentare la natura, perch? di essa puoi limitarti a farne uso; in un modo o in un altro.
Est modus in rebus. C'? una misura nelle cose.
Est quaedam flere voluptas. V'? un piacere nel piangere.
Ex abundantia enim cordis os loquitur. La bocca parla per l'abbondanza del cuore.
Ex aequo. Allo stesso modo.
Ex tempora. Temporaneamente.
Exegi Monumentum aere perennius. Ho eretto un monumento pi? duraturo del bronzo.
Experimentum crucis. Prova cruciale.
E\' che io ho dei problemi con le donne... Conosco solo due tipi di donne, quelle sensibili che non escono con me perch? hanno paura di illudermi e le altre, per fortuna, quelle che non escono con me ...
Fa molto meno male un cuore vuoto?di un cuore pieno quando si svuota.
Faber est suae quisque fortunae. L'uomo ? artefice del proprio destino.
Facciamo cortei per la pace, striscioni e bandiere e poi perch? allontaniamo dalle citt? i colombi? Non erano questi il vero simbolo della pace?
Faccio e rifaccio la somma di tutti i momenti in cui ti penso, ma il risultato ? tutte le volte lo stesso: sempre.
Faccio o fesso pe' te fa fesso pe' nun me fa fa fesso.
Faceva tanto freddo che anche il sole doveva accendersi dei fuochi.
Facta non verba! Fatti non parole!
Factum omne rotat. Il fato travolge tutto.
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realt?.
Fallacia alia aliam trudit. Un inganno tira l'altro.
Fallite fallentes. Ingannate coloro che vi ingannano.
Fama crescit eundo. La fama, andando, diventa pi? grande.
Fama volat. La fama vola.
Felix qui potuit rerum cognoscere causas. Felice colui a cui fu dato conoscere le cause delle cose.
Fides quaerit, intellectus invenit. Et rursus intellectus Eum quem invenit adhuc quaerit. La fede cerca, la ragione trova. E ancora la ragione cerca Colui che ha trovato.