La morte è uno stato di perfezione, il solo alla portata di un mortale.
La morte ancora oggi è il miglior mezzo inventato da Dio per purificarci dai vivi.
La morte arriva spesso per caso, magari solo un momento prima di qualcosa che avrebbe trasformato quella sconfitta in una vittoria; ma a noi non resta che accettare, con rassegnata umiltà, un d...
La morte arriva, quando finiscono i sogni. Fino a quando l'uomo riesce o sognare a desiderare e a sperare è vivo.
La morte arriva, quando finiscono i sogni. Fino a quando l'uomo riesce o sognare a desiderare e a sperare ? vivo.
la morte chiude.
La morte ci appartiene fin dalla nascita e ci porta in grembo. La vita è una candela che brucia e la vita che si esaurisce. Senza limiti d'età e di misura, la morte è assicurata d...
La morte ci appartiene più della vita in quanto è eterna!
La morte ci fa paura al solo pensiero di dover lasciare questo mondo, ci terrorizza. Eppure è un evento naturale della nostra esistenza. Si nasce, si cresce, si muore.
La morte ci misura con la vita.
La morte ci riserva il trionfo della verità.
La morte ci separa dalle persone terrene, ma c'unisce a quelle nei cieli.
La morte come un viaggio senza ritorno, da affrontare con gioiosa e tranquilla disciplina, senza addii chiassosi, senza dimenticare la bellezza di ciò che abbiamo vissuto, con la curiosit&agrav...
La morte come un viaggio senza ritorno, da affrontare con gioiosa e tranquilla disciplina, senza addii chiassosi, senza dimenticare la bellezza di ci? che abbiamo vissuto, con la curiosit? delle "...
La morte con tutta probabilità è la più grande invenzione della vita.
La morte confina con la nascita, e la nostra culla sta nella tomba.
La morte continua degli individui prelude alla vita eterna della specie e alla base dell'eternità della vita occorre che esista una storia.
La morte dà riposo, quando arriva chiudi gli occhi e accontentati.
La morte d'amare - Una vita da odiare.
La morte decreta la totale uguaglianza degli ineguali.
La morte dei giovani é un naufragio, quella dei vecchi un approdare al porto.
La morte dei giovani ? un naufragio, quella dei vecchi un approdare al porto.
La morte del fisico non è morte. Una persona muore quando gli muore l'anima, ovvero quando commette azioni malvagie che portano dolore agli altri.
La morte della vita per opera della realtà è accecamento, la morte di un essere umano è gesto che una data interrompe. Siamo date, date che d'improvviso si interrompono.
La morte desta vere emozioni soltanto negli eredi.