Messina, inverno 1984 Non ricordo con esattezza il giorno preciso del mese in cui cominci? questa strana storia. So che tutto ebbe inizio cos?, semplicemente, come quelle storie che nascono senza un...
"Nessun inverno dura per sempre". Eppure da un tipo di gelo non riuscirai mai a scaldarti, perché lo porti con te dentro, e sai già che pungente, prima o poi, tornerà a farsi sent...
È bellissima la notte in inverno: le luci, la luna, il bianco della neve, i colori nelle case. L'inverno è fatto a posta per il buio sembra ci chieda di sognare con lui.
È maestro colui il quale piega il ferro senza batterlo sull'incudine, sconfigge i nemici senza per questo ferirli e percorre le strade del mondo senza lasciare orme!
È passata un'altra ora, un'altra giornata sull'ombra della tua vita, che finisce sempre su ciò che viene perduto.
È saggio procurarsi un ombrello d'estate per quando piove d'inverno.
È tendenza comune scaricare sull'altro le incertezze, le tensioni quotidiane e tutto ciò che non riusciamo ad affrontare personalmente per paure inconsce e perché convinti che l'a...
"E in questo triste sguardo d'intesa, per la prima volta, dall'inverno in cui la sua ventura fu appresa, e mai creduta, mio fratello mi sorride, mi ? vicino. Ha dolorosa accesa, nel sorriso, la ...
'A Ccannelora vi?rne f?ra e San Biase vi?rne p'? ccase. Alla Candelora (2 febbraio) l'inverno ? fuori ma a San Biagio (3 febbraio) l'inverno entra in casa.
... è facile per la gente dare consigli sull'amore, su ciò che è giusto o sbagliato, sul cosa fare o meno... ma il vero consiglio è quello che ti da il tuo cuore... ascolta...
... E rimise l'anello al suo posto, sull'anulare della mia mano sinistra. Dove sarebbe rimasto... probabilmente per l'eternit?.
21 marzo. La primavera è un bivacco. Ceneri dell'inverno che volteggiano nell'aria, ossa spolpate dai compiti in classe e vecchi vestiti dimenticati nell'armadio.
A San Vitur tia-foa ul gipun cun unur. A San Vittore togli la maglia di lana dell'inverno con onore.
A spaventarmi non sarà il freddo dell'inverno: posso sempre coprirmi bene. A spaventarmi sono i venti gelidi che sprigionano le anime fredde del mondo.
A volte le anime si sfiorano come lancette del tempo, e quando si trovano l'una sull'altra dovrebbero afferrarsi per far rintoccare l'amore.
A volte mi trovo li, come ci si sente quando ci si trova sull'orlo di un precipizio, in bilico tra l'inferno e il paradiso, e non so se lasciarmi passivamente cadere o se prendere la spinta per spicca...
a volte si sta sull'orlo e si sta per cadere, a volte sei lontano dalla tentazione di buttarti...
Abbi l'ardire di germogliare nei miei inverni e l'amorevole imprudenza di mettere radici sull'orlo dei miei silenzi.
Abbi sempre cura delle emozioni. Sono loro a far luce sull'arduo percorso della vita.
Accadono cose belle e anche quelle brutte. Il motivo di tutto si basa sull'equilibrio, come il bene e il male.
Addosso a me, scivola il tuo silenzio, addosso alla pelle brividi, brividi di un silenzio, baci sulle labbra dell'anima mia, il sapore di un attimo attimo sfuggente, carezza, ultima carezza prima di a...
Ahi ahi ahi, signora Longari: mi è caduta sull'uccello!
Ahi ahi ahi, signora Longari: mi ? caduta sull'uccello!
Al f?le ?ncje il predi sul alt?r. Sbaglia anche il prete sull'altare.
alla deriva, naviga sull'onda.