La vita per quanto lunga possa essere, resta sempre troppo breve.
La vita si divide in orrori e miserie.
La vita si rimpicciolisce e si ingrandisce in proporzione al proprio coraggio.
La vita sulla Terra offre spunti di riflessione e di misteri affascinanti a non finire.
La vita ti morde? Prendila a calci sui denti!
La vita ti piglia, ma non ti imbriglia.
La vita va vissuta, non basta sbirciarla su Google.
La vita, come il veliero, solca mari calmi e tempestosi.
La vita, questa gran signora, si paga ad ore come una puttana.
La vita... che bella fregatura.
La vita... come spiegarne il significato, se non vivendola?
La vita... la vita... bella, brutta, piena di passioni, forse troppe a volte.
La vita: dolci ricordi e grandi sogni.
La vita: il perpetuo inganno dell'uomo.
La vita: la si comprende guardando all'indietro, la si vive guardando in avanti.
La Vita: un lungo viale alberato con tante ombre e qualche raggio di sole.
La vita? Meglio di niente.
La voce della ragione uccide... quella del cuore dona la vita eterna!
Le meraviglie della vita quotidiana sono emozionanti. Nessun regista cinematografico sarebbe capace di comunicare l'inatteso che si incontra per le strade.
Le rughe sono... gli anni che scorrono, la vita vissuta e le nostre emozioni.
Mai aspettare come un sogno i ritorni, si rischia di vivere nel passato... di non cogliere il presente... e di non vedere l'orizzonte del futuro.
Meglio aggiungere vita ai giorni che non giorni alla vita.
Meglio perdere un minuto nella vita che perdere la vita in un minuto.
Mia madre mi ha dato la vita, la terra mi ha dato la danza.
Mille sguardi accompagnano la nostra vita e come miliardi di stelle nel cielo ci permettono di sognare.