Io non credo a quei poeti dalle cui menti, si dice, i versi prorompono gi? compiuti, come dee corazzate. So quanta vita interiore e quanto sangue rosso vivo, ogni singolo verso autentico deve aver bev...
Io non dico tutto in un'intera frase [...] Una frase intera significherebbe la morte per la mia poesia.
Io non ho bisogno di denaro. Ho bisogno di sentimenti, di parole scelte sapientemente, di fiori detti pensieri, di rose dette presenze, di sogni che abitino gli alberi, di canzoni che facciano danzare...
Io non mi sento poetessa, scrivo semplicemente gli stati d'animo del momento che per natura sono portata a scrutare dentro di me, poi queste riflessioni prendono una forma poetica. Più che una ...
Io scrivo d'impulso, metto su un foglio ogni mia emozione senza preoccuparmi di rileggerlo perché tutto quello che scrivo mi arriva dal cuore.
Io sono soltanto un albero che cammina un animale che fiorisce una pietra che sorride e l'umile ranocchio che canta vicino al fiume canta anche vicino al mio petto.
Io sono tutto fuorché misurata. L'unica misura che conosco è nelle parole: solo nelle parole io trovo completezza.
L'aforista è colui che ha il dono di far evadere pensieri imprigionati e farli divenire parole libere.
L'ambiguità delle nostre lingue, la naturale imperfezione dei nostri idiomi, non rappresentano il morbo postbabelico dal quale l'umanità deve guarire, bensì la sola opportunit&agr...
L'ambiguit? delle nostre lingue, la naturale imperfezione dei nostri idiomi, non rappresentano il morbo postbabelico dal quale l'umanit? deve guarire, bens? la sola opportunit? che Dio aveva dato ad A...
L'ambizione, tenendo discordi i mortali, è lei che mette la firma o sotto i suoi favori o sotto il suo odio.
L'armonica sommatoria dei righi, scolpisce e ingabbia frutti d'Emozioni, seminati dal Libero Pensiero.
L'arte è l'essenza dell'anima: la si trasmette a chi scrive, è come un'emozione che condividi con chi è capace di essere al tuo stesso passo attraverso le parole, e conduce a quel...
L'aspirante scrittore è un uomo impaziente che conosce l'attesa, un ragazzo solitario che sa stare tra la gente, un bambino annoiato che crea un mondo meraviglioso fuori dalla finestra.
L'eco delle parole risuona nella mia mente, come una musica che non finisce mai. È un ritornello che sento nell'aria, note che danzano insieme al vento, provo a coglierle per poi metterle su un...
L'energia che una penna trasmette ad un foglio di carta è direttamente proporzionale ai sogni e all'amore che appaiono sulla carta stessa sotto forma di lettere.
L'estate si avvicina e il sole ci saluta con i suoi immensi raggi che circonfondono, nel verde, nell'azzurro e nel marrone il dono del nostro Creatore del cielo e della terra che ci aiuta e protegge d...
L'ispirazione è sempre maledettamente fuggevole... Credi d'averla ma se appena appena ti distrai lei vola via, farfalla impazzita che si beffa di te.
L'ispirazione è un atto singolare che consente di catturare ciò che è invisibile per trasformarlo in un verso.
L'occhio del poeta, in una felice ispirazione, spazia dal cielo alla terra, dalla terra al cielo; e mentre l'immaginazione riconosce la figura di cose sconosciute, la penna del poeta le trasforme in f...
La bellezza di uno scritto resta tra le pagine e il lettore, l'autore diventa un tramite, far arrivare un messaggio.
La bravura dei poeti e scrittori non è il saper scrivere ma il riuscire a trasmettere le proprie emozioni...
La colpa di questo decadimento della sensibilità artistica è di tutti noi: di un pubblico non educato al bello, di una critica spesso ruffiana che anziché educarlo lo diseduca, di...
La cultura non basta e l'erudizione non m'affascina: voglio raggiungere con la mente quell'estro geniale, quella realtà malleabile che è l'ispirazione poetica, ed imparare a padroneggiar...
La differenza tra il filoso e lo scrittore: il primo non diffonde i suoi tratta principali alla collettività, il secondo viceversa vende le sue primizie.