La parola è un gradevole, quanto inutile, incastro di consonanti e vocali se non prende vita in un gesto. Chiacchierate all'infinito, tanto alla persuasione del dire, prediligo di gran lunga l'...
La passione del poeta crea per essere presente nelle nostre due vite: quella quotidiana, di passaggio, e quella infinita, per sempre.
La penna è una potente arma destinata a far suscitare in noi vivide emozioni e speranze desiderate.
La scrittura è qualcosa che nasce dal cuore, cresce nella mente, matura nella bocca e muore davanti agli occhi di chi non apprezza.
La scrittura è un compiacimento liberatorio che finisce per annientare la vivacità e qualche associazione intorno a un pensiero; lo scritto si riempie ma vuota la mente, si illumina in u...
La semplicità è come un alito di vento diffuso, sfiora tutti, accarezza, scompiglia... ma arriva diretta e pulita. Questa, è la poesia.
La semplicit? ? come un alito di vento diffuso, sfiora tutti, accarezza, scompiglia... ma arriva diretta e pulita. Questa, ? la poesia.
La sera i poeti hanno i capelli grigi... si tingono d'argento lunare... Al mattino, col primo chiarore del sole, i poeti hanno i capelli arcobaleno ricamati da fili d'oro...
La vita è un libro dove al presente son riservati i capitoli in prosa, al passato e al futuro quelli in poesia.
La vita ci passa fra le dita come un soffio di vento a volte ci sfiora altre passa senza nemmeno toccarci.
La vita ci passa fra le dita come un soffio di vento: a volte ci sfiora altre passa senza nemmeno toccarci.
Lacerazioni, grida furono l'espressionismo. Indifferenza, apatia: l'epoca contemporanea. Ricostruzione su princ?pi d'unificazione totale: il domani.
Le meteoriti infuocate cadono sulla pelle provata, ma non lasciano cicatrici profonde; il duro deserto è stato già attraversato ed ora in lontananza si scorgono già le oasi di cal...
Le meteoriti infuocate cadono sulla pelle provata, ma non lasciano cicatrici profonde; il duro deserto ? stato gi? attraversato ed ora in lontananza si scorgono gi? le oasi di calma ed il mare di gioi...
Le mie parole sono più antiche dell'amore o della musica, forse più antiche dell'universo stesso. Lontana da tutto, lontana da tutti, le prendo tra le mani e le lancio in aria. Volano, v...
Le parole non sono niente a confronto con ciò che proviamo. I sentimenti sono più che delle semplici sensazioni astratte, le parole sono quel vento che spira verso noi, cercando di farce...
Le parole parlano sempre, e se o quando non dialogano a vicenda, monologano con se stesse facendosi domande senz'alcuna risposta.
Le parole scritte dei poeti non hanno mai timidezza nell'esprimere sensazioni sia d'amore che di dolore. Esse sono frecce d'emozioni lanciate per colpire il cuore!
Le parole sono i suoni di un'orchestra dove l'istinto e la ragione si divertono a passarsi la bacchetta.
Le parole sono parole, una volta uscite dalla bocca prendono vita e significato. Non serve un interprete, serve capire. Non serve silenzio, serve parlare.
Le parole sono tutto, sono la linfa che alimenta le nostre speranze, sono la fiducia che riponiamo nell'essere che abbiamo di fronte. Le parole non sono solo suoni che fuoriescono dalla bocca ma prome...
Le parole spesso volano via nel vento e si spengono col tempo, le belle poesie, si tramandano in memoria, e resteranno nella storia...
Le poesie d'amore non si smetteranno mai di scrivere; sono talmente soggettive, che con quella semplice parola si può scrivere l'impensabile.
Le poesie di Francis Ponge svelano la pluralità di significati dietro qualsiasi oggetto. Una scelta estetica dalla quale sono scaturite infinite liriche.
Le poesie esprimono tutta la bellezza di chi le scrive e sono solo per chi è così bello da saperle leggere.