La pittura è una poesia che si vede e non si sente, e la poesia è una pittura che si sente e non si vede.
La pittura è una poesia dipinta con i colori dell'anima, la poesia è una pittura dipinta con i pennelli dell'anima.
La poesia è amore e musica. È un suono dell'anima, un foglio dove comporre le frasi del cuore, che sono la via all'emozioni della vita.
La poesia è amore, quell'amore che distingue il cuore da molti altri, e l'espressione di un anima avvolte inadatta a questo mondo fatto non solo cattiveria e falsità, e basato sulle cose...
La poesia è bensì esplorazione accanita dei processi interiori, ma non sfogo immediato del sentimento.
La poesia è ciò che nascondiamo dentro. È ciò che spesso, per vergogna o per paura, preferiamo diventi un'immagine distaccata di noi stessi.
La poesia è come il cioccolato, anche se non è mai abbastanza, va assaporata lentamente e soltanto in piccole dosi alla volta!
La poesia è come un fiore che sboccia nella neve: nasce quando meno te lo aspetti. La poesia si leva dal fondo del cuore e mostra l'anima del poeta...
La poesia è come una caramella: in tanti si lasciano affascinare dalla bellezza dell'involucro che la racchiude, mentre in pochi sono così golosi d'assaporarne il contenuto.
La poesia è conoscenza universale. Come puoi renderne partecipe colui che comprende solo il particolare?
La poesia è delicata e forte allo stesso tempo, e ha la capacità di far uscire il meglio di noi stessi o le nostre vivide preoccupazioni e le nostre gioie, nonché le nostre pi&ugr...
La poesia è delle anime vergini, degli angeli, di chi crede. Naturalmente noi non viviamo più all'età d'Omero, e quindi ci è difficile trovare qualcosa in cui credere. Ma a...
La poesia è donna; versi da interpretare, parole da ascoltare, tante rime di un'infinita armonia. Chi non la comprende vede solo un corpo inerme.
La poesia è il pomposo vascello che ci conduce verso il regno delle emozioni, impropriamente governato dall'oscura regina Monotonia, eterna nemica della felicità. Perché la felici...
La poesia è inconscia di sé: l'uomo non la domina, né è dominato. Scorga dall'anima o soave ruscello o furioso torrente nel vedersi ritrarre matematicamente soffra e si lag...
La poesia è l'anima di chi ne descrive i contenuti e li trasforma in soavi petali di rose, dedica al profumo della vita che nasce, che cresce e che muore.
La poesia è l'anima sublime che raccoglie tutte le vibrazioni dei sentimenti del tempo in cui si vive.
La poesia è l'operazione più artificiale che si possa immaginare. I poeti scrivono e riscrivono. Non improvvisano.
La poesia è l'unico veicolo per viaggiare gratis. Basta solamente dare carburante alla fantasia.
La poesia è la cassaforte nella quale chiudersi quando tutto intorno sembra dipinto di grigio. Quando il cuore cerca i colori e si dispera per lo strazio di neri silenzi e scolorate parole che ...
La poesia è la luce di un lampo; quando è solo un accostamento di parole diventa semplice composizione.
La poesia è la madrelingua del genere umano, come il giardino è più antico del campo, la pittura della scrittura, il canto della retorica, la parabola delle argomentazioni logiche...
La poesia è la musica cantata dal cuore, e a dirigere le note è un maestro chiamato: anima!
La poesia è la musica dell'anima: la seduttrice dei cuori sensibili, adesca gli amanti con la voluttà dei suoi versi e li adagia in paradisiaci approdi.
La poesia è la realtà scritta su petali di rose poi soffiate nel vento, che piano si adagiano nel cuore dei lettori...