I ricordi a volte fanno male, ma fanno parte della nostra vita: guai cancellarli, sarebbe cancellare il nostro vissuto.
I ricordi aiutano ad allietare il presente.
I ricordi aiutano. Solo se usiamo quelli belli però, quelli che ci strappano un sorriso.
I ricordi amari sono come stracci vecchi buttati alla rinfusa in soffitta.
I ricordi arrivano là dove non arriva il cuore.
I ricordi belli ci riempiono il cuore dando respiro alla nostra anima quando la vita sembra togliercelo.
I ricordi belli sono petali di fiori che volano via, quelli brutti sono macigni che non riusciamo a spostare di un millimetro.
I ricordi belli sono quell'atollo su cui puoi approdare quando stai naufragando.
I ricordi brutti fanno casa nel cuore e quando escono ne sbattono la porta. I ricordi belli vanno in letargo nel periodo del dolore. Ma tornano. Tornano perché ci vogliono bene davvero.
I ricordi cercano di schiacciare noi ma bisogna respirare il presente avanti giorno dopo giorno se non vogliamo vivere di lacrime.
I ricordi che abbiamo dentro di noi sono il modo più riuscito per narrare le nostre vite.
I ricordi che rievocheremo sono quelli che hanno suscitato forti emozioni, gli altri sono solo passatempi!
I ricordi ci dicono con sincerità quanta strada abbiamo fatto e come. Se c'è troppa nostalgia allora forse i nuovi ricordi non hanno sostituito i vecchi per intensità.
I ricordi d'infanzia sono i più belli, i più sinceri, puliti e indelebili. Nessuno potrà mai rubarceli.
I ricordi della fanciullezza sono le cose più belle della Vita.
I ricordi devono rimanere tali, non permettere mai che si leghino con il presente diventerebbero ossessioni.
I ricordi di certe fragranze sono incancellabili, quando ti sfiorano l'anima ripercorri come estasi amori vissuti!
I ricordi di gioventù sono come fossili.
I ricordi diventano una seconda pelle.
I ricordi dolorosi sono come ombre, che ci seguono e con le quali spesso siamo costretti a convivere.
I ricordi fanno male lo so, perché è proprio nel dolore che rimangono vivi proprio come se non fossero ricordi, ma sensazioni presenti che viviamo ed assaporiamo negli odori, nelle immag...
I ricordi fanno male: più sono belli più raschiano la parte più profonda, quella che non puoi difendere.
I ricordi fanno soffrire perché in noi è morta la speranza di poterli rivivere.
I ricordi hanno il profumo delle sensazioni provate, un aroma dolce per quelle che hanno accarezzato il cuore, pungente per quelle che ce lo hanno ferito.
I ricordi hanno tassi emozionali da usura.