autori | popolari | Ultime | temi
Ciò che fa l'anima nel corpo, ma il segreto del consiglio.
Ciò che par scontato, vale più di quel che par costoso.
Ciò che una generazione imparò a caro prezzo, la susseguente disimpara celiando.
Ciò che vi è di ridicolo in una vecchia innamorata, non è ch'essa ami, ma che si lusinghi d'esser amata.
Col voler troppo, non si ottiene né manco il meno.
Colui a cui è grave il tacere non è capace di cose grandi; e chi non apprese prima a tacere non saprà poi parlare.
Colui a cui è grave il tacere non è capace di cose grandi; e chi non apprese prima a tacere non saprà poi parlare.
Colui che celatamente vive.
Colui che non serve ad alcun brutto affetto.
Colui che sé stesso vince, e non altrui.
Come cani abbaiano contro chiunque non conoscano.
Come il sole la nebbia, così il pensier della morte fuga e discioglie ogni cupidigia, ogn'invidia, ogni odio.
Come il sole la nebbia, così il pensier della morte fuga e discioglie ogni cupidigia, ogn'invidia, ogni odio.
come passi anche tu.
Come si può conoscere l'amico certo? Nelle cose incerte.
Comincia l'incredulità quasi sempre dalla corruzione del nostro cuore, cresce poi, e si fortifica per quella dello spirito.
Con tal umor si corteggiò mai donna? Con tal umor si vinse mai il suo cuore? Io l'avrò.
Convien amare più il donatore che il dono.
Convien amare più il donatore che il dono.
Così la violenza, come la debilità dello spirito, hanno spesso un effetto medesimo: la sterilità.
Così la violenza, come la debilità dello spirito, hanno spesso un effetto medesimo: la sterilità .
Costruisci prima le fondamenta dell'umiltà.
Credi di essere qualcuno e non sei nessuno, prova ad essere nessuno allora sarai qualcuno.
Credi in ciò che sei e diventerai ciò che vuoi essere.
Dacché, strillando, ebbero salvato il Campidoglio, le oche strillano a ogni menomo sentor di pericolo.