autori | popolari | Ultime | temi
La popolarità è, di solito, una servitù illustre.
La popolarità è, di solito, una servitù illustre.
La prima forza che domina l'universo è la vitalità: questa comprende tutte le altre.
La prima forza che domina l'universo è la vitalità : questa comprende tutte le altre.
La prima impressione che ha ricevuto ogni uomo dalla natura, e la sola che non l'abbandona, è il desiderio della propria felicità.
La realtà e l'apparenza sono due donne nemiche; ma la seconda, su questa terra, ha un esercito assai più vasto e formidabile della prima.
La realtà e l'apparenza sono due donne nemiche; ma la seconda, su questa terra, ha un esercito assai più vasto e formidabile della prima.
La religione è l'anima dell'anima nostra.
La religione è l'anima dell'anima nostra.
La sagacità della mente è il maggior dono che ricever possa un uomo del Cielo.
La sagacità della mente è il maggior dono che ricever possa un uomo del Cielo.
La Sapienza di un grande uomo ne fa tanti.
La scatola esterna svuota la scatola interna, come la scatola interna svuota la scatola esterna.
La semplicità pastorale non è che un sogno de' poeti: nelle campagne il vizio è più rozzo, e la virtù meno delicata.
La semplicità pastorale non è che un sogno de' poeti: nelle campagne il vizio è più rozzo, e la virtù meno delicata.
La sensualità è un morbo contagioso ed inconsapevole di trasmettere la propria anima e di contagiare naturalmente chi la sta a guardare.
La sola idea può guarire, come può nuocere.
La sola idea può guarire, come può nuocere.
La sola nobiltà che da molti si conosca è l'alterigia e l'arroganza.
La tristezza ci accompagna, come un vestito vecchio, ogni tanto fa bene cambiarlo questo vestito, meglio se lo facciamo tutti i giorni e per tutto il giorno.
La troppa delicatezza estingue i piaceri per l'avidità di moltiplicarli, perché rendendo ella il corpo appena sensibile al diletto raro e squisito, lo lasci incapace di gustare il facile e il quotidiano.
La troppa sicurezza è madre della negligenza; ed il timore discreto è il padre dell'attenzione.
La troppa sicurezza è madre della negligenza; ed il timore discreto è il padre dell'attenzione.
La vanità come l'ambizione cresce col successo.
La vanità della scienza comune può essere veduta da una scienza superiore; non mai dall'ignoranza.