autori | popolari | Ultime | temi
Il termometro di una crisi economica è il lamento dell'astuto.
Il terremoto ha scritto storie di persone che fanno commuovere... nella sua tragedia ha mostrato atti di coraggio da far capire quanto la vita è la cosa più bella che esista.
Il terremoto ha scritto storie di persone che fanno commuovere... nella sua tragedia ha mostrato atti di coraggio da far capire quanto la vita è la cosa più bella che esista.
Il timore è come il deserto non lo si abita, lo si attraversa.
Il timore per l'avvenire, piano, piano svela i segreti più nascosti del nostro essere.
Il trucco è essere come quel temerario raggio di sole che spacca le nubi.
Il vero coraggio è anche decidere di percorrere una strada piena di ostacoli, solo dopo aver provato la sofferenza si sarà veramente più forti. Le scorciatoie lasciamole ai deboli: che siano loro a scappare di fronte al nemico.
Il vero coraggio è andare avanti mentre tutto ti rema contro.
Il vero coraggio è il controllo sulle proprie paure.
Il vero coraggio è lottare sempre per le cose in cui credi, anche se sei controcorrente.
Il vero coraggio è quando non vedi nessuno vicino a te. Allora devi partire da solo. E poi magari ti volti indietro e c'è qualcuno, in mezzo agli alberi, sulla cima di una montagna, al di là del fiume. E capisci che sta camminando al tuo fianco.
Il vero coraggio è rimanere te stesso in un mondo che ti vorrebbe diverso.
Il vero coraggio e rischio non è assumersi la responsabilità di una vita di coppia, ma il vero coraggio e restare soli e credere ancora nell'amore!
Il vero coraggio in questa vita fatta solo di apparenze è riuscire a sorridere di se stessi, prendere di petto tutto quello che ci succede, affrontandolo con un sorriso.
Il vero coraggio non si misura in quante volte tu abbia affrontato il pericolo, ma da quante volte sei riuscito a perdonare.
Il vero coraggio risiede in chi, nel caos di una tempesta, riesce a cogliere tra le macerie il fiore dell'opportunità.
Il vero coraggio sta nel riconoscere le proprie paure, sentirle, e grazie ad esso riuscire a superarle.
Il vero coraggio sta nel valorizzare il dolce della presenza senza dover assaggiare necessariamente l'amaro dell'assenza.
Il vero timoniere va. Va anche quando il mare fa paura.
Il vero vincitore non è colui che vince sempre, ma colui che perde ma continua ad avere il coraggio di mettersi in gioco.
Il vigliacco si attiene alle regole, lo stupido le infrange, il genio le aggira.
Il tempo del perdono è ormai passato; tutto ciò che era oggi non è, i falsi sono stati smascherati così pure i traditori. È tempo di sferrare l'attacco finale...
Imparare a dialogare con la propria paura, a guardarla in faccia e a riconoscere in essa il prudente e saggio "guardiano" dei limiti umani.
Imparerai a proseguire da solo quando imparerai che nessuna mano sarà mai abbastanza forte da sostenerti se la forza principale non parte da te stesso.