autori | popolari | Ultime | temi
Ardà 'n Francia. Guardare in Francia.
Attiento là 'nce stanno 'e carte ianche! Attenzione ci sono i bimbi.
Avà ir un bùs dal cùl ch?a si và dd la fódra dal capèl a travérs. Avere tanta, tanta fortuna!
Avà ir un cùl grà nd ch'me un buvinèl (ch'al pèr un capèl da prìt). Avere tanta fortuna.
Avà ir una camìsa al cùl e ch'l'ètra al bugadùr. Navigare in ristrettezze economiche.
Aviss fatt nu puerc quann ei nat! Almen ste mangiamm sasizz! Perché non ho partorito un maiale al tuo posto? Se non altro staremmo banchettando con insaccati!
Azzuppà 'o ppane. Inzuppare il pane.
Bbona giuventù e mala vicchiaia. Una gioventù allegra, una vecchiaia triste.
Bùs dal cùl aiùtum! Fortuna, assistimi!
Caghè e spudè. Tale e quale.
Ccà sotto pure ce chiove. Qui sotto pure piove.
Ce capimme a sische. Ci capiamo a fischi.
Che mortadella rigà .
Chèghla, Magagnól! Urlato a colui che fa la spia al padrone.
Chi me vo' male adda fà 'e piere fridde e a folla attuorno 'o lietto. Chi mi vuol male deve avere i piedi freddi e la folla intorno al letto.
Chi si rici? Chi i sardi si mangià ru l'alici. Che si dice? Che le sardine si sono mangiate le acciughe.
Crà pa de tugnéla. Variante: crà pa de sgabèl. Testa dura.
Crèpa pansa, ma mia roba ansa. Muori pancia, ma roba non avanza.
E tirate a varca o' sciutto. Hai tirato in secca la barca.
Eser cò una scarpa e un zocolo. Essere con una scarpa e uno zoccolo.
Famme prìme e famme fèsse. Fammi primo e fammi fesso.
Giò i manett. Giù le manette.
I bà le del'orso a merènda. È impossibile, non ci credo.
In quattro balletti. Immediatamente.
Jèu, Tu e Tai. (siamo rimasti) Io, Tu ed un Tale.