autori | popolari | Ultime | temi
Chi crede che nessuno vede... si ravvede.
Chi crede in ciò che dice si spiega con poche parole, chi vuole convincere gli altri parla molto, chi li vuole fregare fa i comizi.
Chi desidera il potere non lo merita, chi merita il potere non lo desidera.
Chi di scheda elettorale ferisce di malapolitica perisce.
Chi dice che la politica è un'arte non ha mai visto all'opera i nostri politici.
Chi è stato il più grande cuoco del mondo? Mao Tze Tung, perché ha sfamato migliaia di cinesi.
Chi fa o impone le leggi dovrebbe essere sempre superiore a chi le leggi le deve rispettare, in un paese dove chi fa le leggi o ne impone il rispetto è spesso peggiore di chi le leggi le deve rispettare non può esistere giustizia.
Chi fa parte di una categoria che non riesce a far risalire la giustizia dal 154mo posto nel mondo e si candida a governare il paese dimostra una grande faccia tosta e deve vergognarsi non meno di chi lo "imbarca" o va ad applaudirlo.
Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato. Per i politici il detto si ferma al "chi ha avuto ha avuto".
Chi ha il potere, presto o tardi, direttamente o indirettamente, finirà sempre per fregarvi, state all'erta !
Chi ha letto Marx è diventato comunista, chi l'ha capito è diventato liberale.
Chi ha letto Marx è diventato comunista, chi l'ha capito è diventato liberale.
Chi ha soldi e amicizie storce il naso alla giustizia.
Chi l'ha capito è diventato liberale solo se ricco.
Chi l'ha capito è diventato liberale solo se ricco.
Chi la fa l'aspetti, vale anche per gli Stati Uniti. Applaudo l'atto. Gli Stati Uniti e Israele hanno massacrato i Palestinesi per anni. Li hanno derubati e massacrati. A nessuno è fregato un cazzo. Ora sta tornando tutto agli Stati Uniti. Affanculo gli Stati Uniti. Voglio vederli spazzati via. Non ho paura di loro.
Chi lavora per questo stato ormai spesso lavora contro il paese.
Chi mette un problema sul tappeto e non propone soluzioni sarà sempre perseguitato da chi ne sa più di lui, questa è la causa della povertà, ed è la ricchezza per i politici.
Chi non è pronto a morire per la sua fede non è degno di professarla.
Chi non è pronto a morire per la sua fede non è degno di professarla.
Chi non ha a che fare con la giustizia ne esalta il ruolo, invoca le manette, le condanne. Chi ha a che fare con la giustizia invoca la vera giustizia.
Chi non ha ideali, ha solo interessi!
Chi non si interessa di capire come si evolve la politica in una democrazia e non da la sua preferenza, sono i primi responsabili squallidi e ignoranti di possibili dittature, perché facilmente manipolabili e resistenti al cambiamento.
Chi non va a votare, affida agli altri la decisione di chi ci deve governare.
Chi pensa che i regimi comunisti dell'Europa Centrale siano esclusivamente opera di criminali, si lascia sfuggire una verità fondamentale: i regimi criminali non furono creati da criminali ma da entusiasti, convinti di aver scoperto l'unica strada per il paradiso.