autori | popolari | Ultime | temi
Scienza è credere nell'ignoranza degli esperti.
Scienza è credere nell'ignoranza degli esperti.
Scienza e tecnologia rendono la vita semplice ma ottusità, tradizionalismo e disinformazione la rendono sofferenza inutile.
Scienza e tecnologia vanno sempre avanti di pari passo. Ci sono e ci saranno sempre nuovi esperimenti in tutti i campi che porteranno sempre a nuove conoscenze. Ci sarà sempre più progresso e speriamo che dopo il progresso non ci sia un catastrofico regresso.
Scienza e tecnologia vanno sempre avanti di pari passo. Ci sono e ci saranno sempre nuovi esperimenti in tutti i campi che porteranno sempre a nuove conoscenze. Ci sarà sempre più progresso e speriamo che dopo il progresso non ci sia un catastrofico regresso.
Scordano forse che la vita nacque dal fuoco, o ne hanno timore!?
Scrivi: muterai le tue idee in oggetti reperibili.
Se c'è amore per l'uomo, ci sarà anche amore per la scienza.
Se gli americani fossero stati veramente sulla luna, visto la loro natura di possesso e conquista, avrebbero preteso la territorialità dell'intero satellite.
Se gli scienziati facessero esperimenti sulla propria vita sarebbero più credibili.
Se i numeri non hanno memoria, perché tocca a noi ricordarcene?
Se stare collegato su Facebook fosse stato un lavoro, saremmo stati tutti milionari.
sempre terzi incomodi in un mondo di progressi...
Servirsi di Dio come di una risposta alla domanda sull'origine delle leggi equivale semplicemente a sostituire un mistero con un altro.
si perdono nel vento della strada.
Si può misurare l'importanza di un lavoro scientifico in base al numero di pubblicazioni precedenti, reso superfluo da esso.
Si può misurare l'importanza di un lavoro scientifico in base al numero di pubblicazioni precedenti, reso superfluo da esso.
Siamo diventati tutti tecnologici, eppure regrediamo. Chissà perché più avanza la tecnologia più il cervello di molti risulta mummificato.
Siamo divisi in due mondi. Uno piccolo, che tende a diventare sempre più piccolo. L'altro grande, che tende a diventare sempre più grande.
Solo lo scienziato è vero poeta: ci dà la luna, ci promette le stelle, ci farà un nuovo universo, se sarà il caso.
Spero di sbagliarmi; ma credo che ormai sia troppo tardi per rimediare ai nostri errori.
Spesso è proprio la natura a fornire le risposte adeguate alle domande degli scienziati.
Spettacolare non sarà più la bellezza ma la normalità.
Tecnologia La cultura è uno zaino portato. L'informazione un cellulare... a volte dimenticato.
Tra 15 anni si userà l'elettricità più per le auto che per la luce.