autori | popolari | Ultime | temi
L'uomo si è costruito un aereo perché non aveva le ali.
L'uomo si è costruito un aereo perché non aveva le ali.
L'uomo superiore che trionfa risponde ai confusi presentimenti dell'umanità.
La bramosia degli onori turba la mente umana e oscura la visione dei pericoli.
La briscola è a mazze e io c'ho il carrico.
La carriera di molte attrici è cominciata con un ruolo nella vita del regista.
La classe è quella strana capacità che un individuo ha di non annoiare mai e di sorprendere sempre.
La Classe non è Acqua, ma la Solca.
La conoscenza conduce all'unità come l'ignoranza conduce alla diversità.
La conoscenza conduce all'unità come l'ignoranza conduce alla diversità .
La contraddizione interiore da spesso alla luce un'idea divina.
La cosa che ci dà più forza nell'esaudire un progetto deriva da quanto forte ed intenso sia il desiderio che anima la nostra mente.
La cosa che conta è sapere cosa vuoi perché, una volta capito questo, trovi anche il modo e la maniera per ottenerlo.
La cosa che dà potere è il potere stesso, non i soldi.
La cosa più importante non è né vincere, né partecipare: ma, partecipando, lasciare il segno della tua vittoria.
La determinazione e la forza possono farti raggiungere qualsiasi obiettivo e definirti di forte carattere. Ma se agli obiettivi ci arrivi senza inganni né scorciatoie, allora potrai definirti di forte personalità e di grande potenzialità.
La differenza sta nel saper cogliere la particolarità e non la consuetudine.
La differenza tra desideri e realtà, sono le Azioni, smettetela di sperare in un futuro migliore, costruitevelo, perché nessuno lo farà per voi.
La differenza tra un uomo di successo ed uno che ambisce al successo è che il primo ha fatto, il secondo sta pensando di fare.
La difficoltà esprime solo la distanza tra ciò che sei e ciò che puoi, non il tuo limite ma l'opportunità, in divenire, per imparare.
La dolcezza della gloria è così grande che, a qualsiasi oggetto la si congiunga, magari alla morte, tuttavia la si ama.
La dolcezza della gloria è così grande che, a qualsiasi oggetto la si congiunga, magari alla morte, tuttavia la si ama.
La fama non sempre sbaglia: sa anche scegliere bene, qualche volta.
La fama, fra tutti i successi umani, è la mistura più velenosa.
La fama, fra tutti i successi umani, è la mistura più velenosa.