Collezione personale di simona

1 - 25 de 7573 in questa collezione

Come sabbia mi scorri sulla pelle
mi graffi nei solchi dorati
imperlati di sudore
profumo di sandalo mi prende
suggerisce nostalgia
E inciampa la notte
e il suono...

Concetta Antonelli

È solo non pagando i propri conti che uno può sperare di vivere nella memoria dei commercianti.

Oscar Wilde

Molte donne si propongono di cambiare un uomo, ma quando l'hanno cambiato non lo trovano più attraente.

Murphy di Anonimo

Più soffri e più sei solo, più sei solo e più soffri.

Murphy di Anonimo

Identikit di un futuro ingegnere:
1) Non ha vita sociale e può dimostrarlo matematicamente.
2) Adora il dolore (specie su se stesso).
3) Conosce perfettamente il calcolo vettoriale, ma non si ricorda come fare una divisione a mano.
4) Ridacchia ogni volta che sente parlare di Forza Centrifuga.
5) Conosce ogni singola funzione della propria calcolatrice grafica.
6) Quando si guarda allo specchio, vede un laureando in Ingegneria.
7) Se fuori è bello e ci sono 30 gradi, sta in casa a lavorare sul computer.
8) Fischietta di frequente il motivetto di Mac Gyver.
9) Studia per gli esami anche il sabato sera.
10) Sa derivare il flusso dell'acqua della vasca da bagno e integrare il volume richiesto dagli ingredienti del pollo arrosto.
11) Pensa matematicamente.
12) Ha calcolato che la Serie A del campionato diverge per A sufficientemente grande.
13) Se può cerca di non fissare troppo gli oggetti, perché teme di interferire con le loro funzioni d'onda.
14) Ha un micio con il nome di uno scienziato.
15) Ride alle barzellette sui matematici.
16) È ricercato dalla Protezione Animali perché ha tentato l'esperimento di Schroedinger sul proprio gatto.
17) Traduce direttamente l'italiano in formato binario.
18) Non riesce proprio a ricordarsi cosa ci sia dietro la porta del Centro di Calcolo marcata exit.
19) È cocacola-dipendente.
20) Cerca di muoversi il meno possibile per non contribuire alla morte entropica dell'Universo.
21) Considera qualsiasi altro corso non scientifico troppo facile.
22) Quando il professore chiede la consegna del progetto, dichiara di essere riuscito a calcolarne il momento vibrazionale in modo così esatto, che, secondo il principio di Heisenberg, esso potrebbe trovarsi in qualsiasi punto dell'universo.
23) Assume come ipotesi di lavoro che un cavallo possa approssimarsi ad una sfera per semplificare i conti.
24) Ride ad almeno cinque punti di questa lista.
25) Fa una stampa di questo file, e se la attacca in casa (o in facoltà).

Anonimo

Lover of life, singer of songs.
Amante della vita, cantante di canzoni.

Brian May

Nessuno può sostituire Richard Wright. È stato il mio partner musicale e amico. Nelle discussioni su chi o cosa fossero i Pink Floyd, il contributo enorme di Rick è stato spesso trascurato. Era gentile, modesto e riservato ma la sua voce profonda e il suo modo di suonare erano vitali, magiche componenti del nostro riconoscibile sound. Non ho mai suonato con nessuno come lui. L'armonia delle nostre voci e la nostra telepatia musicale sono sbocciate nel 1971 in Echoes. A mio giudizio tutti i più grandi momenti dei Pink Floyd sono quelli in cui lui è a pieno regime. Dopo tutto, senza Us and Them e The Great Gig in the Sky, entrambe composte da lui, cosa sarebbe stato The Dark Side of the Moon? Senza il suo tocco pacato l'album Wish You Were Here non avrebbe funzionato molto. Nei nostri anni di mezzo, per vari motivi lui ha perso la sua strada per qualche tempo, ma nei primi anni Novanta, con The Division Bell, la sua vitalità, brillantezza e humor sono ritornati e la reazione del pubblico alle sue apparizioni nel mio tour del 2006 è stata tremendamente incoraggiante, ed è un segno della sua modestia che quelle standing ovations siano giunte a lui come una grande sorpresa (sebbene non al resto di noi). Come Rick, non trovo facile esprimere i miei sentimenti con le parole, ma lo amavo e mi mancherà enormemente.

David Gilmour

Io sono la mia via e tu la tua.
Io non sono in questo mondo per rispondere alle tue aspettative
e tu non sei in questo mondo per rispondere alle mie.
Tu sei tu e io sono io...
e se per caso ci incontriamo
allora è splendido!
Altrimenti non ci possiamo fare niente!

Fritz Perls

E'l bù padrù èl fa 'i bù garzù.
I dipendenti trattati bene lavorano meglio e si dimostrano fedeli.

Anonimo

Sono una stupida, per di più una donna stupida
Sono la madre, la fertilità, la terra
La creatrice, procreatrice
Di quelli che ti dicono, puttana!

Intellettuali dotti, ridotti
Uomini dalle parole vanitose,
Untuose, suntuose, mostruose
Sono parole di uomini
Parole di questi tempi, di questi giorni
Parole usate ieri, vanno bene anche per domani
Il mondo è fatto sempre di contemporanei
Di scrittori, di filosofi, scienziati,
Poi ci sono i cantautori e i poeti!

Oh, sì i poeti!
Sono quelli che hanno gli animi mobili, nobili
Cadono in facile sublimazione,
Hanno le voci sommesse
Si commuovono dalle proprie parole,
Quando i loro versi sono,
Declamati, misurati, recitati, sviscerati,
Sono quelli che tengono i fogli nel cassetto
Che hanno un desiderio segreto,
Denudare l'anima Narcisa,
Senza provare alcuna vergogna

I poeti non scrivono per se stessi,
Ma per voi gente comune,
E se non avete capito niente
Perché sono versi concettuali
E io che sono una donna stupida
Ogni tanto scrivo dei versi.

Jutka Csakanyi

Non leggere mai un libro che abbia meno di un anno.

Ralph Waldo Emerson

O t'amo, gas sagomato.

Anonimo

Illuso pensiero
stravolgi il ritmo
e avanzi strisciante
apparendomi reale
in riflessi di specchi vitali...
Mi guardo... non riconosco
la luce essenziale.
Vago inutile corpo
in meandri di moventi
avvinghiati nella mente
di fredda obiettività.
Impazzire non devo
al gioco del destino
che ha deciso
la mia solitudine.
Ma l'amore si offriva
come salvagente
ed era macigno
per annegare
nel buio di finte carezze.
Illuso pensiero
affonda anche tu
con me
... sarà finalmente oblio.

Mariella Mulas

Per tutta la vita ho vissuto in una noce di cocco.
Non è un posto meraviglioso per viverci?
C'era poco spazio ed era buio, soprattutto la mattina quando dovevo farmi la barba. Ma ciò che mi dispiaceva di più era che non avevo modo di mettermi in contatto con il mondo esterno. Se nessuno avesse trovato la noce di cocco o non l'avesse aperta, sarei stato condannato a passare tutta la mia vita lì dentro. Forse a morire lì dentro.
Morii in quella noce di cocco. Dopo un paio d'anni la trovarono e l'aprirono; dentro trovarono me, rimpicciolito e sgretolato. "Che peccato" dissero "Se l'avessimo trovato prima, forse avremmo potuto salvarlo. Forse ce ne sono altri, chiusi dentro come lui."
E andarono in giro e aprirono tutte le noci di cocco che trovarono. Ma fu inutile. Fu tempo sprecato. Di persone che scelgono di vivere in una noce di cocco ce n'è una su un milione. Non potrei dir loro che ho un cognato che vive in una ghianda.
(da  "Vivere, amare, capirsi")

Leo Buscaglia

Quando la sera arriverà,
tanto sonno mi prenderà,
su nel cielo sparse qua e la,
troverò stelline in gran quantità.

Tante ce ne vogliono,
quante ai bimbi ne occorrono,
quattro per quintino,
quattro per quirino.

Passerà il sonno dunque,
sorgerà il sole ovunque,
tutti i bimbi si sveglieranno,
presto presto a scuola andranno,
e se attenti non saranno,
un qui-pro-quo capiranno.

La filastrocca è finita,
e io spero che sia capita.

Rosa Legati

Piango lacrime nascoste
che sciolgono il mio cuore
come acido
mentre la mia anima
denudatasi
si protende adirata
verso il cielo
gridando contro Dio
che le ha tolto
libertà
mentre ella giaceva con lei
dopo aver fatto l'amore
e che ride beffardo
come un bambino odioso
"Ridammi la mia amata-
la sento gridare-
accontentati di torturare
coloro che accettano di concedersi
ai tuoi sadici capricci
e lasciami in pace
dimenticati di me
non voglio il tuo amore ipocrita
se ciò mi priverà del suo".

Eric Gentili

La mia vita son coriandoli
che ho buttato a piene mani,
con l'ingenuità di un bimbo
che non pensa al suo domani.
C'è stato un tempo,
che era sempre carnevale,
non conoscevo lacrime,
finita è la festa e quel che resta
son solo coriandoli,
ovunque calpestati,
pezzi della mia vita ormai perduti,
li guardo e sto male
ma non riesco a credere
che sia finito il carnevale.

Anna De Santis

È strano come a volte il ricordo della morte sopravviva molto più a lungo della vita che essa ha rubato.

Roy Arundhati

Smettiamola di essere vittime della cultura; il sapere non coincide con la noia.

Gaetano Pesce

Amo come l'amore ama. Non conosco altra ragione di amarti che amarti. Cosa vuoi che ti dica oltre a dirti che ti amo, se ciò che voglio dirti è che ti amo?

Fernando Pessoa

Kristos: eccomi, sono passato, aleggiando intorno a te come un ladro.
- Sì, ho sentito il tuo puzzo nauseabondo che infesta l?aria.
Kristos: voglio plasmarti come piace a me, prendere il tuo volto e farne la maschera per i miei.
- Sei pazzo. Vuoi rovinare ogni cosa col pretesto di migliorarla. Torna sulla riva del tuo fiume, a giocare con i tuoi golem fatti di fango e putredine. Con l'inganno mi hai strappata da mio marito per la sete di potere dei tuoi, e adesso non hai forse due mogli? Ogni arroganza di ottenere il bene con il male, si traduce solo nel tuo male assoluto, e nel disastro irreparabile. L'anello della tua cupidigia non è altro che rovina sotto un'apparenza ingannevole. I sogni dei tuoi sono già distrutti, ma non lo vedono.

Angela Cicolari

La procrastinazione riduce il lavoro e sposta la responsabilità del suo completamento su qualcun altro (chiunque abbia fissato la scadenza).
Riduce l'ansia riducendo la qualità richiesta dal meglio assoluto al meglio relativo al poco tempo a disposizione.
Fa guadagnare importanza agli occhi altrui e propri, perché si tende a spiegare lo stress con l'importanza del lavoro.
Comporta l'eliminazione di qualsiasi interruzione, altri lavori compresi, per consentire al lavoratore così ovviamente stressato la massima concentrazione.
La procrastinazione elimina la noia: non si ha mai l'impressione di non avere niente da fare.
Può anche eliminare il lavoro se la necessità termina prima che possa essere svolto.

Murphy di Anonimo

I nemici sono sempre più fedeli degli amici.

Anonimo

Amare significa esporsi al dolore di venir feriti, profondamente feriti, da qualcuno in cui si ha fiducia.

Anonimo

Baciamoci, Aminta mia, io bacio, se tu baci: bacia che bacio anch'io.

Giambattista Marino
<  14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24   >